Negli anni che hanno preceduto questo momento governato
dall’internet e dai social network la condivisione non avveniva tramite un like
ad un post ma l’aggregazione era obiettivo primario. A livello musicale, pochi
erano i Fan Club dedicati ai vari artisti ma Sandro Furlan, Presidente dello
ZPF ebbe la lungimirante idea di metterne in piedi uno dedicato alla più grande
rockstar di tutti i tempi: Vasco Rossi.
Il Fan Club nasce come una piccola entità nella città di Portogruaro,
a Venezia ma l’amore per la musica del Vasco spinse Sandro Furlan ad allargare
la cerchia e dunque trasformò il Vasco Fan Club Portogruaro nell’attuale Vasco
Fan Club Zocca Portogruaro Friuli (ZPF).
Il fine ultimo di questo Fan Club è la divulgazione della
musica del Blasco che viene suonata e cantata da tribute band importanti nei
vari concerti organizzati dalla cooperazione dei diversi membri del Fan
Club.
Nasce il 2008 e, ancora oggi, registra numeri importanti ai
suoi eventi ai quali, spesso, onorano della loro presenza diversi musicisti che
condividono il palco con il Vasco come Andrea Braido, Maurizio Solieri e
Claudio Golinelli detto Il Gallo.
Tra Sandro Furlan, storico Presidente dello ZPF e Davide
Beltrano Il Folle, scrittore nasce una grande collaborazione artistica lo
scorso anno per le pagine de “La più grande Rockstar Mondiale”, libro che fece
il boom di acquisti subito dopo la messa in vendita dello stesso. Lo ZPF
collaborò alla realizzazione di un DVD che vede protagonista anche il Beltrano
col suo show rock poetico accompagnato dalla chitarra di Andrea Braido. DVD che
proseguirà quest’anno nel libro “Il Re degli Stadi” che narrerà il sorprendente
tour 2019 dell’instancabile Vasco Rossi.
Proprio nel libro “Il Re degli Stadi” potrete leggere una
piacevole intervista che ho fatto a Sandro Furlan che racconta in maniera
dettagliata la nascita e la storia di
questo Fan Club contornata da aneddoti sull’incontro tra Furlan e Beltrano.
Sicuramente l’idea di Sandro Furlan appoggiata dal
vice-presidente, Gianfranca Favero e dall’attuale Presidente Giulia Petrella
resta la concretizzazione più tangibile di come una passione possa creare
aggregazione, comunità, partecipazione e condivisione.
Lunga vita al Re degli Stadi e allo ZPF.
Anna Ciardullo
Nessun commento:
Posta un commento