Davide Beltrano IlFolle reduce dalla sua ultima
pubblicazione intitolata “Per tutta un’altra destinazione”, biografia dedicata al
cantautore romano Fabrizio Moro approda all'Università della Calabria per
presentare un’altra sua precedente fatica intitolata “Resta qui”, un libro dedicato alla
carriera di Mino Reitano e alla sua valigia di cartone che l’ha portato in
parecchie città del mondo che hanno ancora oggi impresso il suo passaggio.
Un ritorno in scena, si potrebbe giudicare questa
presentazione che si terrà, come detto precedentemente, presso l'Università della
Calabria che proprio nel 2010 ha visto il nostro Beltrano cinto con la corona
di alloro, e proclamato Dottore in Storia.
Grazie alla fiducia donategli dai docenti Tullio Romita e
Peppino De Rose, Davide Beltrano terrà la sua “Lectio Magistralis Folle”
incentrata sul libro dedicato a Mino Reitano ma, certamente, non mancheranno
riferimenti ai suoi innumerevoli altri libri dedicati a Vasco Rossi, Fabrizio
Moro e ci parlerà anche dei suoi futuri progetti editoriali indirizzati a Niccolò
Moriconi in arte Ultimo ed Ermal Meta.
Ancora una volta il Beltrano non si distacca dalla Calabria.
La stessa Calabria dalla quale non ha intenzione di scappare ma anzi trarne il
meglio cercando di smuovere mari e monti pur di conquistare un piccolo spazio
di tempo per innaffiare di speranza una
Terra spesso troppo arida.
IlFolle è un abile e valevole comunicatore e questa aula
universitaria sarà casa sua per alcune ore. Ascoltarlo non è faticoso anzi
diventa un piacere che si tramuta in dispiace quando ci si rende conto di
essere arrivati alla fine. E’
trascinante e ha la capacità di immergere l'ascoltatore nel suo mondo fatto di
musica, scrittura, traguardi sudati ed importanti.
Tutti hanno la possibilità di assistere a questa lezione innovativa e fuori dal comune immaginario. Una
lezione attiva e viva. Una lezione veramente folle!
Anna Ciardullo
Nessun commento:
Posta un commento